Servizi Forensi

Soloreti svolge analisi informatiche forensi, su dispositivi mobili e veicoli dal 2005. Ha prestato la sua opera per magistratura, forze di polizia, servizi di sicurezza, avvocati, aziende e privati cittadini. Per intuibili ragioni di riservatezza – elemento fondamentale in questo tipo di attività – non elencheremo qui un “portfolio” dei clienti ma possiamo affermare tranquillamente di aver svolto indagini di grande complessità e delicatezza, ottenendo risultati affidabili e robusti anche di fronte al più severo vaglio giudiziario.

L’analisi forense digitale supporta i procedimenti penali e civili e segue le linee guida stabilite per l’elaborazione delle informazioni archiviate elettronicamente. Il mondo cibernetico ha infranto le barriere fisiche che proteggono nazioni, imprese e cittadini del mondo. Attraverso il cyberspazio, gli autori delle minacce prendono di mira qualsiasi risorsa connessa e ne sfruttano i punti deboli.

Photo by ThisisEngineering

Computer Forensics

L’analisi informatica forense supporta i procedimenti penali e civili secondo le regole normative e le migliori pratiche stabilite per l’elaborazione delle informazioni archiviate elettronicamente.

I computer – siano essi server o client, fissi o portatili, economici o potentissimi, workstation o meri NAS – così come i dispositivi di rete come router, switch, firewall dedicati e persino macchine “umili” come dischi mobili, pendrive o dispositivi apparentemente “stupidi” come quelli connessi al c.d. IOT (Internet of things – Internet delle cose) o ad un sistema di domotica possono contenere informazioni rilevanti – talvolta decisive – per una vicenda giudiziaria. Ma per ottenere quelle  informazioni sono necessarie competenze di elevato profilo e strumenti, sia fisici che logici, dedicati ed aggiornati.

L’informatica forense è ormai una vera e propria arte, in cui si coniugano al massimo grado le competenze giuridiche e quelle informatiche: occorre certo sapere come estrarre un’informazione da un sistema magari compromesso ma occorre anche sapere esattamente a quali condizioni tale informazione sarà utilizzabile in giudizio. 

Occorre dunque avvicinarsi “con i guanti del chirurgo e la toga dell’avvocato” al computer da esaminare.

E non solo al computer…

Photo by Pexels

Analisi forense dispositivi portatili

L’analisi informatica forense sui dispositivi portatili è una tendenza emergente in maniera preponderante, poiché evidentemente oggi chiunque utilizza dispositivi portatili. Una componente fondamentale di molti casi forensi è il riconoscimento delle informazioni e dei dati provenienti dai dispositivi mobili, come telefoni cellulari, tablet e, oggi, dispositivi wearable come ad esempio gli smartwatch.

Si possono estrarre telefonate, messaggi, immagini, video e file memorizzati anche in maniera nascosta. La geolocalizzazione GPS e i metadati EXIF delle immagini, archiviati sui dispositivi mobili, possono fornire un valore forense significativo, per non dire definitivo.

Image by Pexels

Analisi forense automotive

Le auto moderne memorizzano migliaia di dati ogni giorno. I loro computer di bordo registrano ogni avvio, arresto, posizione GPS, dati di funzionamento della meccanica (motore, cambio, sospensioni a controllo elettronico e via dicendo) e naturalmente tutto ciò che avviene nei sistemi c.d. di “infotainment” che ormai possono essere considerati dei veri e propri tablet integrati nella vettura.

Non va peraltro sottaciuto il fatto che le automobili costituiscono un ambiente privilegiato per l’intercettazione e la raccolta, anche illegale, di comunicazioni ambientali a bordo, attraverso il sistema di infotainment e in generale di ogni dato che la vettura memorizza o scambia con il mondo esterno.

Di ciò che l’automobile “vede, ascolta e registra” non devono preoccuparsi soltanto i criminali braccati dalle forze dell’ordine, ma anche le persone perbene, gli imprenditori, gli attivisti che potrebbero essere oggetto di un malevolo spionaggio personale, industriale, politico.

Chiunque dovrebbe iniziare a vedere la propria auto con un occhio diverso, ogni volta che avvia il suo potente e suggestivo sistema di navigazione ed intrattenimento.

Photo by Pexels

Computer Forensics

La digital forensics è uno strumento potente in grado di risolvere un’ampia gamma di indagini penali e questioni civili.

Automotive Forensics

Le auto moderne memorizzano migliaia di dati ogni giorno. I loro computer di bordo registrano ogni avvio, arresto, posizione GPS, apertura del bagagliaio, apertura della porta, chiamata al cellulare, SMS e altro ancora.

Smartphone Forensics

I dati che otteniamo mostrano molte più informazioni oltre ai semplici numeri di telefono, ora della chiamata e durata.

Richiedi un preventivo

Verrai richiamato al più presto dal nostro consulente addetto alla Digital Forensics.